Panorama RSI
Il cuore pulsante
dell'offerta radio-tv
Invia candidatura

Stage nella redazione radiofonica di Rete Uno e Rete Tre
80-100%, Lugano – Besso/Comano

Hai la passione per la radio e ottime capacità comunicative? Allora potresti essere la persona che stiamo cercando!

La RSI propone due percorsi di stage nella redazione radiofonica di Rete Uno e Rete Tre.

LA RSI
La RSI, Radiotelevisione svizzera di lingua italiana, è un'emittente di servizio pubblico il cui mandato è sancito dalla Costituzione federale, dalla Legge sulla radiotelevisione (LRTV) e dalla Concessione. Indipendente, è un pilastro del panorama mediatico svizzero, in quanto svolge un ruolo fondamentale nella promozione del dialogo aperto e nella diffusione di informazioni accurate. Grazie a una vasta gamma di programmi radiofonici, televisivi e digitali, la RSI offre un servizio universale nel campo mediatico, raggiungendo e informando la popolazione in modo capillare. Questa funzione è essenziale sia per la democrazia, sia per garantire che il pubblico svizzero sia costantemente aggiornato e informato, con una copertura che spazia dalla politica alla cultura, dall'economia all'intrattenimento, dallo sport all'educazione. La RSI fornisce un quadro accurato della realtà svizzera su scala nazionale, linguistica e regionale, facilitando il dialogo e lo scambio tra le regioni linguistiche della Svizzera.

COSTRUISCI LA TUA CARRIERA CON NOI

  • Partecipare attivamente all'organizzazione e alla conduzione di una trasmissione radiofonica
  • Selezionare i contenuti da portare in onda: notizie, temi di attualità e ospiti
  • Sviluppare i temi scelti in veri e propri contributi radiofonici
  • Preparare e condurre interviste con il supporto della redazione

COSA OFFRIAMO

Lo stage all'interno del flusso radio Rete Uno e Rete Tre rappresenta un'opportunità formativa unica per entrare nel vivo della produzione radiofonica. La/lo stagista sarà coinvolta/o attivamente nelle attività della redazione, collaborando con professioniste/i del settore e imparando sul campo i segreti del mestiere. Dopo un primo periodo di affiancamento, in cui si acquisiranno competenze tecniche e redazionali, sarà possibile partecipare direttamente alla conduzione di una trasmissione radiofonica, sempre con il supporto dalla redazione. Parallelamente, si lavorerà allo sviluppo di contenuti originali, affinando il proprio stile e contribuendo concretamente alla creazione e alla messa in onda del programma.

SEI TU?

  • Stai frequentando l'università (o una scuola equivalente) o l'hai terminata da massimo un anno?
  • Hai una buona cultura generale e non temi di parlare davanti a un microfono?
  • Hai una passione per la radio e ottime capacità comunicative, scritte e orali?
  • Sei abile nell'instaurare rapporti interpersonali e possiedi la predisposizione al lavoro di gruppo?
  • Sei una persona aperta, curiosa e dinamica?
  • Hai una buona conoscenza del territorio?
  • La conoscenza delle lingue nazionali e dell'inglese costituisce un titolo preferenziale!

La nostra promessa

Quali sono gli ingredienti per raggiungere gli abitanti della Svizzera con format di qualità? Know-how, entusiasmo e un ambiente ricco di stimoli, nel quale tutti possono crescere. Per dare il meglio ci vuole una fonte d'ispirazione: Benvenuta*o nel mondo della RSI!

Il giornalismo di qualità è la nostra attività principale e la nostra passione. Godiamo di libertà redazionale, promuoviamo la creatività e diamo ampio spazio alla produzione di contenuti nuovi e di alto livello.

Il giornalismo di qualità è da noi anche digitale. Esploriamo quindi nuove possibilità e sperimentiamo forme innovative: digitali, interattive e crossmediali. Uno sguardo al domani per i nostri spettatori di oggi.

Coltiviamo rapporti solidali, lavoriamo in modo autonomo e contribuiamo insieme a un buon clima di lavoro. Il nostro successo si fonda anche sulle qualità personali e professionali di tutti i collaboratori.

Con i nostri programmi raggiungiamo ed emozioniamo la Svizzera intera. Agiamo con rispetto e senso di indipendenza; promuoviamo così la libera formazione delle opinioni e rafforziamo il pluralismo. Siamo fieri del contributo che diamo alla Svizzera.

Spaccati di vita quotidiana

Luogo di lavoro

Contatto

INFO SUL PROCESSO DI CANDIDATURA

Entrambi gli stage hanno la durata di 6 mesi, tra giugno e novembre 2025 e la sede di lavoro è tra Besso e Comano.

CANDIDARSI È FACILE!

Verranno prese in considerazione esclusivamente le candidature inoltrate tramite jobs.rsi.ch e accompagnate da una lettera di motivazione, CV e attestato di frequenza dell'università o la Laurea.
Termine ultimo per l'inoltro della candidatura martedì 13 maggio 2025.

Luogo di lavoro

    • RSI Lugano-Comano
    • via Cureglia 38
    • CH-6949 Comano

Per saperne di più


Scopri la varietà del nostro mondo del lavoro:

Lavoro e Carriera

Seguici anche su: